la mostra fotografica ApPunti G , ospite del Festival delle Lettere, arriva a Milano alla Fabbrica del Vapore
MOSTRA FOTOGRAFICA ApPunti G
due eventi per celebrare la libertà femminile e il potere dell’arte condivisa
Spazio Cisterne, Fabbrica del Vapore – Milano
Nel cuore del Festival delle Lettere, prende vita ApPunti G, una mostra fotografica che nasce da un gesto semplice ma profondamente simbolico: una lettera “G” tracciata sulla pelle. Un segno ironico, poetico e provocatorio, ideato dall’attrice Rita Pelusio e condiviso con la fotografa Laila Pozzo e la giornalista Assunta Sarlo che si è trasformato in un progetto d’arte partecipata capace di unire oltre 200 donne, ognuna con il proprio racconto, la propria visione, il proprio corpo.
VENERDÌ 26 GIUGNO
dalle ore 18.00
per saperne di più > clicca qui
L’inaugurazione della mostra è un invito a intraprendere un viaggio visivo e narrativo fatto di immagini, parole e video. Un racconto collettivo sulla libertà, sull’identità e sull’autodeterminazione femminile.
Alle ore 19.00, il reading teatrale Lettere alle donne di tutti i tempi con Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Lucia Vasini e Livia Grossi, seguito da un incontro con la fotografa Laila Pozzo moderato dalla giornalista Assunta Sarlo, con la partecipazione di due donne del progetto Women With Gaza
Chiude la serata, alle 21.00, un energico DJ set di Missin Red (Federica Zamboni), tra swing ed elettronica
DOMENICA 29 GIUGNO
dalle ore 15.00
per saperne di più > clicca qui
La giornata G come Gaza si apre come un momento di impegno civile e solidarietà, dedicato alle donne palestinesi e al loro coraggioso percorso di resistenza.
Nata dall’incontro tra le artiste Laila Pozzo, Rita Pelusio e l’attivista Norma Rossetti, questa iniziativa unisce arte, testimonianza e azione concreta, trasformando il corpo in uno spazio di memoria e denuncia.
Dalle 15.00, uno shooting fotografico con la partecipazione dell’illustratrice Yasmine Aljarba invita le donne a scrivere letteralmente sulla pelle la “G” — simbolo di Gaza, di grido, di generazioni che non si arrendono, di un impegno collettivo a non dimenticare.
Alle 19.00, un talk pubblico con attiviste, giornaliste e artiste impegnate sul territorio: rappresentanti di Women with Gaza, Assopace Palestina (con Silvia Pinelli e Tiziana Pesce), l’attivista Karem Rohana e lo storico Saverio Tommasi, in un confronto moderato da Diana Santini di Radio Popolare.
La serata si chiude con letture a cura di Rita Pelusio e Norma Rossetti.
G come Gaza è un invito a scegliere la responsabilità, a sostenere chi lotta contro questo genocidio, e a riconoscere nell’arte una possibilità di cambiamento e memoria collettiva.